STUDI DI PSICOLOGIA IN RETE

▼

Come si fa la domanda per il bonus psicologico

›
La  domanda per ottenere il bonus deve esser presentata all’Inps , loggandosi sul sito   www.inps.it   tramite Spid, Cie o Cns oppure tramit...

Come si ottiene il bonus psicologico

›
Quando si presenta la domanda, in base al codice fiscale, viene riconosciuta la regione di residenza e l’Inps comunica al richiedente se sia...

Come si spende il bonus psicologo

›
Per poter utilizzare il bonus bisogna rivolgersi ai professionisti accreditati presso la piattaforma Inps . Una volta individuato lo psicol...

Psicologo, psicoterapeuta supporto online

›
Fare una terapia con Psicologo Online. La consulenza psicologica e la psicoterapia online sono sempre più diffuse e rivolgersi a profession...

TRADIRE: una MOSSA PERICOLOSA per la COPPIA

›
Per coloro che sentono l’ amore come avventura , come per esempio i pazienti fobici, tradire è spesso una piacevole boccata d’aria in una r...

Bullismo! Lascia segni indelebili?

›
Per molti ragazzi vittime di bullismo , gli anni della scuola sono stati un incubo, però da adulti sono riusciti a trovare un equilibrio e ...

"Mi ritiro" La sindrome degli hikikomori

›
Il termine “ hikikomori ”, che dal giapponese si può tradurre con “mi ritiro”, è stato introdotto nel 1998 dallo psichiatra Saito con l’obi...

Relazioni online - DIPENDENZA DA INTERNET

›
Com’è noto, la dipendenza da internet è riconosciuta oggi come una vera e propria “tossicomania”, per cui si sviluppa dipendenza da qualcos...

L'amore ai tempi di internet, una moda d'oltreoceano

›
NEGLI STATI UNITI IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DELLE COPPIE NATE ONLINE RISULTA SUPERIORE A QUELLO DELLE COPPIE TRADIZIONALI,  E MINORE IL T...

VANTAGGI E RISCHI DELL’INCONTRO ONLINE

›
Nel parallelo mondo degli incontri in rete, il cosiddetto “online dating” offre la possibilità di incontrarsi e conoscersi nella comunità v...

L'AMORE AI TEMPI DI INTERNET - Coppia e vita virtuale

›
Coppia e vita virtuale. E' ormai noto che le relazioni familiari, a cominciare da quelle di coppia, negli ultimi decenni hanno sub...

Il cellulare: un'estensione di sé

›
Nel giro di pochi anni è comparso un nuovo tipo di fobia: il timore di separarsi dal proprio cellulare (in inglese no mobile phobia ). Uno ...

Empatia o contagio?

›
Secondo un recente studio tedesco lo stress è contagioso. Alcuni ricercatori dell'Università di Leipzig e di Dresda hanno studiato il c...

Psicofarmaci – Indicazioni

›
Gli psicoterapeuti cognitivo-comportamentali sono spesso favorevoli all’uso integrato di psicofarmaci e psicoterapia . Per quanto si cerchi...

Panoramica sugli Psicofarmaci

›
Vengono definiti " psicofarmaci " i farmaci usati per curare i disturbi mentali che agiscono sul sistema nervoso. Allo stesso mod...
›
Home page
Visualizza versione web

Studio di psicologia clinica e psicoterapia

Donatella Marchione
Ho conseguito la Laurea specialistica in Psicologia clinica nel 2007 presso l'Università Vita - Salute San Raffaele di Milano con pieni voti assoluti e Lode discutendo una tesi di ricerca empirica dal titolo "Affidabilità e Validità del Questionario NEO-IPIP". Nella seconda sessione del 2008 ho ricevuto l'Abilitazione all'Esercizio della Professione di Psicologa presso l'Università degli Studi di Bari. Dal 2009 sono iscritta all' Albo Professionale degli Psicologi della Regione Puglia con n. 2921. Nell'anno accademico 2011-2012 ho conseguito presso l'Istituto Walden di Roma l'Abilitazione all'Esercizio della Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.